
CATANIA (ITALPRESS) – “Trent’anni fa è iniziata una storia fatta di passione, coraggio e visione: quella di un’impresa nata per prendersi cura della salute femminile”. Così l’imprenditore siciliano Fabio Scaccia racconta il viaggio della sua impresa, in una tappa simbolica e carica di significato: i trent’anni di Farmitalia.
Nata con una missione chiara – sviluppare soluzioni farmaceutiche innovative e affidabili per accompagnare le donne in ogni fase della vita – l’impresa, spiega una nota, “ha saputo trasformarsi in una realtà di riferimento nazionale. Alla costante attenzione ai bisogni clinici si sono affiancati investimenti in ricerca scientifica, responsabilità sociale e qualità produttiva, portando sul mercato farmaci e dispositivi ad alto valore terapeutico. Un passaggio decisivo è stato – nel 2012 – l’acquisto del marchio storico Farmitalia, nome che ha segnato la storia del farmaco in Italia, e che oggi rappresenta il patrimonio di competenze ed etica che Scaccia e il suo team hanno voluto ereditare e rilanciare”.
I numeri confermano la solidità del modello industriale: nel 2025 l’azienda prevede di registrare un fatturato di 60 milioni di euro, con un EBITDA di circa 20 milioni.
Farmitalia si è affermata a livello nazionale nei settori ostetrico-ginecologico e urologico, con un portfolio di oltre 50 prodotti (fra farmaci, dispositivi medici e nutraceutici) e più di 20 in fase di registrazione. I programmi di ricerca guardano a nuove aree terapeutiche – neurologia e neuropsichiatria (epilessia e ADHD, Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività negli adulti e nei bambini) – oltre a un piano di sviluppo in diabetologia entro il 2028. “La nostra proiezione di fatturato per il 2030 è di 100 milioni di euro – continua Scaccia – con un incremento di crescita annuo del 10,7%”.
Il capitale umano resta un pilastro per Farmitalia: con i suoi 180 dipendenti (età media 35 anni, di cui il 60% donne), reclutati valorizzando talento e meritocrazia grazie a consolidati rapporti con università e centri di ricerca in tutt’Italia, l’azienda farmaceutica con sedi a Roma e Catania guarda al futuro con ambizione. Nel 2024 ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, confermando l’impegno verso un modello di crescita inclusivo e sostenibile. L’obiettivo è chiaro: entro il prossimo quinquennio arrivare a superare i 100 prodotti in portfolio, con un incremento occupazionale stimato di almeno 60 nuove unità.
“Con un investimento di circa 10 milioni di euro nel 2026 – continua Scaccia – potenzieremo ulteriormente la sede romana e raddoppieremo lo stabilimento di Catania, nella zona industriale di Piano Tavola (passando dagli attuali 800 mq ai 1.600 previsti nel piano di sviluppo), per ospitare nuove linee di integratori alimentari (prodotti anche per conto terzi) e anche una linea di medical device. In background c’è anche l’ipotesi di acquisizione di un’azienda estera specializzata in prodotti ginecologici”.
“Continueremo a investire sul futuro – conclude Fabio Scaccia – con la stessa passione che ci ha guidati fin dall’inizio, senza mai dimenticare i valori che ci hanno reso ciò che siamo: responsabilità, etica, lavoro di squadra. Un ringraziamento particolare va a dipendenti e collaboratori, ma anche a medici, farmacisti, associazioni scientifiche, partner internazionali e istituzioni che hanno contribuito al percorso di crescita di un’impresa che oggi rappresenta una delle eccellenze industriali e farmaceutiche del Paese”.
– news in collaborazione con Farmitalia –
– foto ufficio stampa Farmitalia –
(ITALPRESS).