Home Economia Ha aperto a Vignola uno sportello contro il sovraindebitamento

Ha aperto a Vignola uno sportello contro il sovraindebitamento

Ora in onda:
________________


Ha aperto a Vignola uno sportello contro il sovraindebitamentoUn servizio per non restare soli. Un nuovo servizio di supporto per i cittadini e le famiglie
in difficoltà economica è ora realtà: è stato aperto a Vignola uno sportello dedicato al
sovraindebitamento, in collaborazione con l’Amministrazione comunale Vignolese che ha
riconosciuto un contributo economico a Federconsumatori Modena che ha presentato uno
specifico progetto. L’Associazione ha già all’attivo 11 sportelli dedicati a questo delicato
tema sul territorio provinciale.

Lo sportello è ad accesso gratuito ed è strutturato in modo da garantire una grande
attenzione alla riservatezza e alla privacy; è aperto a tutti i cittadini di Vignola ma anche a
quelli dei comuni dell’Unione Terre di Castelli. Nasce per offrire un’assistenza concreta a
chi si trova in situazioni di indebitamento difficile da gestire, fornendo informazioni,
consulenza e orientamento sulle possibili vie di uscita previste dalla normativa, come il
ricorso alla legge n. 3/2012. Ogni giovedì mattina dalle 9 alle 13 presso la Camera del Lavoro di Vignola in Via Cesare Battisti 2, è presente un consulente legale di Federconsumatori Modena, specializzato in normative sul sovraindebitamento, in grado di analizzare le singole situazioni e accompagnare i cittadini nel percorso di risanamento finanziario.

“Con l’apertura di questo sportello – ha dichiarato il presidente di Federconsumatori
Marzio Govoni – arriviamo anche nel Distretto Vignolese dove non avevamo ancora una
risposta adeguata alle problematiche, spesso drammatiche, del sovraindebitamento
Ringraziamo l’amministrazione Vignolese per aver creduto in questo progetto”. Il
sovraindebitamento è un problema che può toccare chiunque, spesso a causa di eventi
imprevisti come la perdita del lavoro, una malattia o una separazione, senza dimenticare
gli effetti dell’abuso dell’azzardo. “Come amministrazione – ha dichiarato Anna Paragliola
Vice Sindaca – abbiamo sostenuto questo progetto, perché crediamo in una città che sappia
prendersi cura dei propri cittadini anche nei momenti più difficili”.

Lo Sportello si inserisce in un più ampio progetto che mira non solo a risolvere le
situazioni di emergenza, ma anche a promuovere una cultura della gestione consapevole
del denaro, anche da parte dei cittadini più giovani.

Per accedere allo sportello è necessario prendere appuntamento contattando
Federconsumatori Modena allo 059 260384.