Home Economia Parma, in aumento del 4,8% le imprese guidate da stranieri

Parma, in aumento del 4,8% le imprese guidate da stranieri

Ora in onda:
________________


Parma, in aumento del 4,8%  le imprese guidate da stranieri
Copyright: Meridiana Immagini – Autore: Samaritani Andrea

Come già era emerso nel primo trimestre dell’anno, si è mantenuto alto, anche a chiusura del primo semestre 2025, il tasso di crescita delle imprese guidate da stranieri presenti in provincia di Parma.

Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Statistica della Camera di commercio dell’Emilia su dati Infocamere, infatti, si tratta di 5.504 unità attive, dato in aumento del 4,8% (+251 unità) rispetto ai primi sei mesi del 2024.

Con questi valori, Parma si conferma al sesto posto a livello regionale per incidenza delle imprese straniere sul totale di quelle presenti nella provincia, con una quota del 14,2%.

Con la sola eccezione del settore primario che, con 154 attività e un’incidenza sul totale delle imprese a guida straniera del 2,8%, rimane stabile, tutti i comparti chiudono la prima metà del 2025 in territorio positivo.

In termini percentuali, l’incremento maggiore si è registrato nel comparto dei servizi alla persona, con un +7,5% che ha portato le imprese guidate da stranieri a 485 unità. Segue il manifatturiero, in cui queste realtà imprenditoriali sono aumentate del 5,6% e si sono portate a 682.

In sensibile aumento anche le costruzioni, dove si concentra quasi un terzo (31,2%) delle imprese guidate da stranieri in provincia di Parma; nel comparto si contano 1.717 aziende, risultato della crescita del 5,3%.

Crescite, infine, per  i servizi alle imprese (+4,6%, con 886 unità attive), il commercio (+4,2% e 1.040 imprese guidate da stranieri) e le attività di alloggio e ristorazione, nelle quali le imprese guidate da stranieri si sono portate a 526 (+1,5%).

Guardando alla natura giuridica delle imprese oggetto di analisi, si osserva che la maggior parte di esse è rappresentata da aziende individuali, con 3.957 unità che incidono per il 71,9% sul totale delle imprese a guida straniera nella provincia di Parma. Seguono poi le società di capitale con 1.285 unità che vanno a coprire il 23,3% del totale e le società di persone con 217 unità (il 3,9% d’incidenza).  Per quel che riguarda i consorzi, le cooperative e le altre forme d’impresa, seppur sommate tra loro, con 45 unità incidono sul totale al di sotto dell’1,0%.

Tra i Paesi di provenienza degli imprenditori stranieri (con riferimento alle sole 3.957 imprese individuali attive, le uniche per cui è possibile associare la nazionalità al titolare), quello più rappresentato è l’Albania, con 661 imprenditori e una quota del 16,7% sul totale. Seguono poi diversi Paesi in maggioranza Extra-Ue che contano numeri rilevanti: Moldavia con 400 imprese (il 10,1% sul totale); Tunisia con 352 imprese (incidenza all’8,9%); Romania (prima fra i Paesi comunitari) con 313 imprenditori attivi ed al 7,9% delle attività individuali a guida straniera; Cina con 288 imprese individuali (incidenza al 7,3%); Nigeria con 242 (6,1% sul totale) e, infine, il Marocco con 241 imprese attive.

 

L’articolo Parma, in aumento del 4,8% le imprese guidate da stranieri proviene da Sassuolo 2000.